a chi come me
si appresta a vivere
un Natale fuori dall'ordinario
di trovare un po' di ordinario
in queste festività.
Auguro
agli altri
di apprezzare
la straordinarietà
dell'ordinario.
Buone feste!
© 2008 Fedefido "GayPride Roma 2008"
2. SBUCA DA DIETRO
© 2009 Fedefido "Futuro sì Indietro no"
3. GUARDA LE PANCHINE
© 2005 Fedefido "Venetian Bench"
4. TIENI ALZATE LE ANTENNE
© 2005 Fedefido "Charity"
5. FOTOGRAFA GLI ARTISTI DI STRADA
© 2005 Fedefido "Venetian artist"
guarda il post originale qui:
http://blog.epicedits.com/2009/04/29/11-tips-for-candid-street-photography/
Copyright © Creative Commons Photo credit: Sabrina Campagna
L'HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio, un high range appunto.
L'occhio umano può distinguere valori di luminosità massima/minima con un rapporto di circa 10.000:1, mentre una scena soleggiata può facilmente arrivare ad un range dinamico di 100.000:1. Le immagini riprodotte dal monitor o stampate su carta, hanno un range dinamico di solo 255:1. Ecco perché molte immagini riprese in pieno sole presentano spesso aree completamente nere ed aree completamente bianche.
Per saperne di più.... SITOGRAFIA:
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
http://www.3megapixel.it/tips-hdr.html
GUIDA IN ITALIANO ALLA REALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIE HDR:
http://www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografie_HDR.htm
Fotocamera: Canon EOS 400D
Obiettivo: Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6
Esposizione: 0,05 sec (1/20)
Apertura: f/10.0
Focale: 41 mm
ISO: 1600