sabato 25 aprile 2009
giovedì 23 aprile 2009
TECNICA: Fotografie HDR
Copyright © Creative Commons Photo credit: Sabrina Campagna
L'HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio, un high range appunto.
L'occhio umano può distinguere valori di luminosità massima/minima con un rapporto di circa 10.000:1, mentre una scena soleggiata può facilmente arrivare ad un range dinamico di 100.000:1. Le immagini riprodotte dal monitor o stampate su carta, hanno un range dinamico di solo 255:1. Ecco perché molte immagini riprese in pieno sole presentano spesso aree completamente nere ed aree completamente bianche.
Per saperne di più.... SITOGRAFIA:
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
http://www.3megapixel.it/tips-hdr.html
GUIDA IN ITALIANO ALLA REALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIE HDR:
http://www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografie_HDR.htm